Workshop di: Metodo Feldenkrais

Questo mini ciclo di Feldenkrais, è composto da tre incontri nei quali si esploreranno i punti di appoggio, i piedi, il bacino. Questa ginnastica è un metodo di auto-educazione attraverso il movimento utile a conoscere ed esplorare il proprio corpo per poter armonizzarsi con esso.
E' possibile partecipare anche a un incontro solo e chiunque può partecipare :)
Programma e date:
PRIMO INCONTRO - 26 Ottobre 2019
Meglio due o quattro punti di appoggio?
Per camminare meglio non è sufficiente camminare ,bensì abbiamo bisogno di ri-apprendere a camminare riprogrammando l'azione stessa.Come? Rotola-striscia-gattona. Tre funzioni che il bambino esplora per iniziare a muoversi nello spazio. Funzioni che attivano e preparano la colonna vertebrale,le gambe , le braccia ,consolidando la coordinazione e l'equilibrio. In questo seminario capirai di più di quello che fai mentre cammini e come lo fai;troverai modi di camminare più facili, più efficienti,più eleganti e tornerai a quei movimenti dimenticati di quando eri bambino e porterai più benefici nella tua vita.
SECONDO INCONTRO - 23 Novembre 2019
I piedi.
Il piede attraverso l'articolazione della caviglia,è la parte del corpo che entra in contatto con il terreno e ne assorbe il peso. In questa giornata impareremo a conoscere i nostri piedi,come funzionano e come utilizzare appieno l'appoggio e la spinta per una camminata efficace.
TERZO INCONTRO - 21 Dicembre 2019
Il bacino.
Il bacino è una parte del corpo molto importante da un punto di vista funzionale e dinamico,poco conosciuta e spesso dimenticata. Com' è fatto il bacino?Quali movimenti puo'fare?Il bacino è collegato nella parte superiore alla colonna vertebrale e in quella inferiore attraverso l'articolazione delle anche,alle gambe fino ai piedi. Un corretto movimento del bacino conferisce più potenza alla camminata.